I torcetti, sono biscotti tradizionali piemontesi, riconosciuti come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) italiano
I torcetti erano un tempo più grandi di quelli attualmente commercializzati e venivano cotti nel forno comune del paese mentre si aspettava che questo raggiungesse una temperatura sufficientemente alta per infornare il pane.
Il nome deriva dalla forma ritorta dei biscotti, che rappresentano una variante dolce dei grissini.
Gli ingredienti vengono impastati per ottenere un insieme omogeneo che viene tirato in bastoncini della lunghezza di circa 10 centimetri. Le due estremità del bastoncino vengono quindi unite e i biscotti vengono pennellati con acqua e spolverati di zucchero. Segue una lievitazione di circa due ore, dopo la quale sono cotti in forno per una ventina di minuti.
I torcetti possono essere accompagnati da spumanti come l’Asti o da un passito.
Non perderti le nostre golosità!