Oggi vi vogliamo parlare di una bevanda che si sta diffondendo per le sue proprietà “dimagranti”, antiossidanti ed energizzanti:

il Caffè Verde

Sapete di cosa si tratta?

E’ semplicemente caffè, ma dal colore particolare: i suoi chicchi sono verde smeraldo.

Questa tonalità particolare è dovuta al fatto che si tratta di chicchi crudi, non tostati che vengono semplicemente essiccati.

Attraverso il processo di torrefazione, il chicco non solo cambia colore e diventa marrone scuro ma perde anche molte proprietà benefiche.

Tra le più importanti vanno segnalate la quantità e la qualità della caffeina.

Il chicco di caffè torrefatto ha una quantità di caffeina superiore che viene assorbita in modo molto veloce invece nel caffè verde è minore ma rimane in circolo per più tempo, proprio perché viene assorbita in modo più lento, per cui avrete un rilascio graduale di energia per le ore successive.

Vogliamo dirvi la verità…il caffè verde non è dimagrante!

Viene erroneamente definito in questo modo ma è in realtà è un acceleratore del metabolismo, in quanto la caffeina è legata all’acido clorogenico, considerato molto importante per bruciare i grassi e gli zuccheri  e per trasformali in energia per i muscoli in modo più veloce.

E’ veritiera invece la sua proprietà antinfiammatoria e antiossidante essendo ricco di omega 3 e omega 6, riduce il colesterolo, i trigliceridi e regola la pressione.

Il caffè verde si può trovare in commercio sotto forma di caffè solubile, in cialde e capsule, oppure in semi crudi, che vanno preparati come una tisana. Questi semi vanno schiacciati con un mortaio fino ad ottenere una polvere, messi in un pentolino di acqua bollente a circa 80°C, lasciati in infusione qualche minuto e filtrati in una tazza.