
Buongiorno!
Il clima si sta rinfrescando e le serate autunnali ci fanno venire voglia di calore, tepore … e allora perché non coccolarsi con una buona tisana?
Ne potete trovare una varietà incredibile, per soddisfare ogni vostra necessità ma oggi vogliamo parlarvi in particolare delle tisane ayurvediche.
Dall’omonima medicina arrivano 3 tipi di infusi, che contribuiscono a raggiungere lo scopo dell’ayurveda, cioè mantenere l’equilibrio delle tre energie vitali Vata, Pitta e Kapha.
I rimedi naturali utilizzati contengono soprattutto estratti di erbe, minerali, metalli purificati e spezie.
Le diverse tisane andrebbero associate alla propria costituzione, di seguito trovate una breve spiegazione per provare a individuare quella che potrebbe fare al caso vostro:
- Per una costituzione Vata: parliamo di una persona irrequieta, a volte nervosa, scattante e veloce nei movimenti, con corporatura esile, longilinea, pelle secca e capelli spesso sottili. Una tisana ayurvedica rilassante a base di liquirizia e spezie come la cannella o ancora a base di lavanda, aiuteranno a calmare gli stati agitati di corpo e mente.
- Per una costituzione Pitta: si tratta di un buon oratore, aperto agli altri, che si irrita facilmente, un po’ tagliente nei giudizi, con pochi peli sulla lingua, ma senza dubbio una persona sincera. Una tisana ayurvedica rinfrescante è la scelta migliore, a base di menta, biancospino, cardamomo e spezie come zenzero.
- Per una costituzione Kapha: questa costituzione parla di una persona più lenta nei movimenti, che tende ad ingrassare, con pelle morbida e carattere calmo. Non ama l’attività fisica e rimane più volentieri fermo, è generoso e accogliente. Una tisana ayurvedica adatta stimola la digestione e può essere preparata con zenzero, aneto, cumino e issopo.
… in ogni caso noi le abbiamo assaggiate tutte e sono buonissime!
Buon inverno!
Elisa & Gisella